
Chemical Center possiede un Laboratorio Cosmetico indipendente per la ricerca di nuove formulazioni cosmetiche realizzate su misura secondo le esigenze del cliente.
Il laboratorio Chemical Center conduce da anni un’intensa attività di ricerca e sviluppo nel campo dei prodotti della cosmesi e dell’oral-care.
Le competenze acquisite dal Professor Norberto Roveri dopo oltre 40 anni di ricerca accademica, portano a brevettare diversi prodotti innovativi. I dentifrici Biorepair e Blanx White Shock, nati dalla collaborazione con l’azienda cosmetica Coswell Spa, sono solo alcuni dei progetti e delle analisi di cui il laboratorio si occupa.
I ricercatori di Chemical Center hanno una pluriennale esperienza nella progettazione e nella sintesi di materiali intelligenti, chiamati anche smart materials, che, ispirandosi alle proprietà dei composti naturali, migliorano le prestazioni dei materiali in commercio.
Esempi di questi possono essere i materiali superidrofibici, materiali micro e nano-strutturati dotati di ampia Area Superficiale, composti organici e inorganici che rispondono a stimoli chimici o che possono essere impiegati come sensori.
Chemical Center sviluppa anche particelle inorganiche biomimetiche utilizzate per veicolare principi attivi ed oligoelementi.
Il Professor Norberto Roveri insieme ai ricercatori di Chemical Center ha pubblicato numerosi articoli in questi 10 anni riguardo all’utilizzo di idrossiapatite biomimetica in settori applicativi quali: Cosmetica, Biomedicale e Farmaceutico.